
GIORNATA DELLA MEMORIA 2025
21-01-2025L’Amministrazione comunale di Crema, per il terzo anno consecutivo, propone la rassegna “La storia siamo noi”, un’iniziativa volta a promuovere il ricordo di eventi storici di grande rilevanza e a trasmettere valori che possono ispirare l’impegno delle giovani generazioni.
In occasione della Giornata della Memoria, l’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili, con il supporto del Centro di Ricerca Alfredo Galmozzi e del Comitato di Promozione dei Principi della Costituzione, ha organizzato un programma di eventi pensati per mantenere viva la memoria di una delle pagine più oscure della storia contemporanea.
27 gennaio 2025
Ore 10 – Commemorazione istituzionale in presenza delle Autorità e del Sindaco in piazza Istria e Dalmazia con la deposizione della corona d’alloro. Discorso del Sindaco.
Ore 10,45 – Nella Sala Ricevimenti Comune di Crema un breve intervento del sindaco e dell’assessore Cardile a seguire un momento di ricordo e approfondimento della figura di monsignor Francesco Bossi, Giusto fra le nazioni nel 2014 per aver accolto nella sua canonica fra il 1944-45 un ebreo, signor Aldo Ancona, fuggito da Padova a seguito delle leggi razziali.
28 gennaio 2025
Ore 21 – Multisala PortaNova: film LA ZONA D’INTERESSE
(Il comandante di Auschwitz Rudolf Hob e sua moglie Hedwig realizzarono il loro sogno di una vita con una famiglia numerosa, una casa e un grande giardino in un terreno direttamente adiacente al muro del campo. Nel film l’Olocausto si manifesta così vicino, eppure così lontano, Una camera con vista sull’orrore. Un gruppo di famiglia in un interno, limitrofo all’inferno).
30 gennaio 2025
Ore 21 – Nella sala Ricevimenti Comune di Crema, spettacolo con parole e musica dal titolo “Testimoni: per non dimenticare” a cura di Fausto Lazzari.
Le testimonianze sono tratte da L’ISTRUTTORIA di Peter Weiss che relaziona delle sedute dei processi penali con un gruppo di SS e di funzionari del Lager di Auschwitz, tenutosi a Francoforte nel 1963. Alle voci si alternano le melodie rese famose da musicisti klezmer (musica ebraica con fisarmonica e clarinetto).