Rassegna AMENIC – UN AFFARE DI FAMIGLIA

9 maggio 2025

Venerdì 9 maggio 2025
Ore 21.00
Sala Alessandrini
Via Matilde di Canossa 20, Crema

LA VITA, LA MORTE, I MIRACOLI: IL CINEMA DI HIROKAZU KORE’EDA (dal 2 al 23 maggio 2025: Quando il quotidiano si fa poesia) — Il cinema di Hirokazu Kore’eda è un soffio lieve che scava nel profondo, un racconto delicato sull’essenza dei legami familiari e sulla fragilità dell’esistenza. Seguendo le orme intimiste di Ozu, ma con uno sguardo contemporaneo, Kore’eda esplora la memoria, il lutto, l’amore, l’infanzia e la famiglia in tutte le sue forme, spesso sfidando le convenzioni su cosa significhi davvero appartenere a qualcuno. Palma d’oro a Cannes, la sua filmografia è un viaggio tra immagini delicate e narrazioni che accarezzano il reale con una sensibilità unica. Ogni inquadratura è misurata, ogni dialogo ha il peso di un’intera vita, mentre i suoi personaggi si muovono tra le pieghe di un Giappone dove il passato e il presente si sfiorano in un continuo equilibrio tra perdita e speranza. Una rassegna per chi ama il cinema che ascolta, osserva e restituisce l’essenza dell’umanità con una semplicità disarmante.

proiezione del film
UN AFFARE DI FAMIGLIA
di Kore’eda Hirokazu

Dopo una delle loro sessioni di furtarelli nei negozi, Osamu (Lily Franky) e suo figlio s’imbattono in una ragazzina esposta al freddo e al gelo. Inizialmente riluttante a prenderla in casa, la moglie di Osamu accetta di prendersi cura di lei dopo essere stata messa a parte delle difficoltà che è stata costretta ad affrontare. Anche se la famiglia è povera, riuscendo a malapena a fare abbastanza soldi per sopravvivere attraverso i loro piccoli crimini, sembra che tutti riescano a vivere assieme sereni, fino a quando un incidente imprevisto rivela dei segreti che metteranno a dura prova il legame che li unisce.
(coomingsoon.it)

prossime proiezioni:
09 MAG: Un affare di famiglia (2018)
16 MAG: Maborosi (1995)
23 MAG: Kuki ningyo – Air Doll (2009)

Ingresso rivolto ai tesserati, per informazioni più dettagliate e qualsiasi chiarimento o domanda, non esitate a contattare:
www.facebook.com/Amenic.Cinema
info.amenic@gmail.com

  • Cultura