Rassegna AMENIC – L’ÉVÉNEMENT – LA SCELTA DI ANNE

8 marzo 2024

Venerdì 8 marzo 2024
Ore 21.00
Sala Alessandrini
Via Matilde di Canossa, 20

RASSEGNA
PAGINE FILMATE

Nobel per la Letteratura al Cinema

Il nuovo progetto che Amenic Cinema e l’Associazione Culturale La Storia hanno ideato in collaborazione scegliendo di focalizzarlo, per questo 2024, sui «Nobel per la Letteratura al Cinema», è un audace tentativo di legare a doppio filo due mondi dalle mille sfaccettature ma uniti per natura e similitudini. Una serie allargata di film, uno al mese, per raccontare soggetti di grandi scrittori; altrettanti libri per risalire alla fonte dei lungometraggi che danno vita all’immaginazione di platee di lettori e non.
Non è, non sarà, però solo una rassegna. È anche, con molta forza di volontà, un filo che unisce due realtà preziose di Crema nell’ambito della cultura aperta a tutti: Associazione Culturale La Storia e Amenic Cinema.
Sarà un’occasione: per mettere conoscenza in comune, per provare a raccontare non solo i film e i libri coinvolti nel percorso sotto lo sguardo dello spettatore-lettore, ma anche il complesso e sempre florido rapporto tra l’arte del Cinema e quella della Letteratura.
Sarà un’opportunità: quella di realizzare una sinergia tra pubblici diversi, con atteggiamento sempre attento e propositivo, per ampliare il panorama di entrambi.
Proprio per questo, all’ingresso in Sala Alessandrini, oltre al consueto tesseramento F.I.C.C. Amenic Cinema sarà possibile sottoscrivere anche la propria affiliazione all’Associazione Culturale La Storia.
Sarà, infine, un nuovo inizio: quello di un 2024 ancor più dedito alla Cultura, il ventiduesimo anno per l’ormai veterano circolo di cultura cinematografica, il secondo per il neonato ma intraprendente gruppo di amanti e promotrici delle Parole e dell’Editoria.
Insieme: per raccontare una Storia da Cinema!

L’ÉVÉNEMENT – LA SCELTA DI ANNE
di Audrey Diwan

Il film è ambientato nella Francia del 1963 e racconta la storia di Anne, una giovane donna dedita allo studio e che sogna un brillante futuro, che le permetta di costruirsi una vita diversa da quella proletaria condotta dalla sua famiglia. Peccato che il suo sogno nel cassetto rischia di andare in mille pezzi, quando la ragazza rimane incinta. È a questo punto che Anne si ritrova di fronte a una scelta: tenere o no il bambino? Ma il rischio di vedere il futuro da lei desiderato sparire per sempre tra pannolini e biberon, la spinge verso quella che per lei è l’unica opzione fattibile, abortire.
Con gli esami finali alle porte, la giovane deve liberarsi il prima possibile del suo problema, ma nella Francia dei primi anni Sessanta l’aborto è ancora illegale e Anne si vede costretta ad agire contro la legge. La donna non rischia solo la prigione, ma anche la condanna e giudizi da parte della società.

Ingresso rivolto ai tesserati, per informazioni più dettagliate e qualsiasi chiarimento o domanda, non esitate a contattare:
www.facebook.com/Amenic.Cinema
info.amenic@gmail.com

  • Cultura