Rassegna AMENIC – LE IENE

4 aprile 2025

Venerdì 4 aprile 2025
Ore 21.00
Sala Alessandrini
Via Matilde di Canossa 20, Crema

AMENIC cinema presenta la rassegna
TARANTINO SPECULATION (dal 4 al 11 aprile 2025: Lezioni di Cinema su un maestro del citazionismo che ha fatto della Settima Arte la sua rivoluzione) — Basta scandire il nome Quentin Tarantino ed è subito esplosione di cinefilia, violenza estetizzata e dialoghi affilati come lame di rasoio. Renderemo onore al suo film d’esordio alla regia (Reservoir Dogs, del 1992) e, in una successiva serata concepita come una conferenza-lezione che ripercorrerà l’intera sua filmografia, esploreremo come questo maestro della contaminazione abbia trasformato il pastiche in arte, fondendo il Cinema di Genere con una sensibilità autoriale che lo ha reso una delle voci più riconoscibili della contemporaneità. Si sveleranno le radici del suo linguaggio visivo e narrativo: dallo spaghetti western al noir hardboiled, dal cinema orientale al B-movie: ogni opera di Tarantino è un gioco metanarrativo, in cui la cultura pop si intreccia con usi magistrali della struttura temporale e costruzioni musicali che reinventano il concetto di colonna sonora.

Proiezione del film
LE IENE (1992)

Le iene, è un film del 1992 scritto e diretto da Quentin Tarantino. La storia è ambientata a Los Angeles dove Joe Cabot (Lawrence Tierney) boss mafioso, insieme al figlio Eddie “il bello” (Chris Penn) assume sei rapinatori, conosciuti “nell’ambiente” per la loro scaltrezza e determinazione.
Ognuno di loro è estraneo all‘altro, ha l’obbligo di non parlare di sé stesso e mantenere un distacco ben preciso, chiamandosi per nome con un colore: Larry, vecchio amico di Joe è Mr White (Harvey Keitel), professionista del crimine; Vic, fedelissimo alla famiglia Cabot, è Mr Blonde (Michael Madsen), sa bene come uccidere; Nussy, il polemico è Mr Pink (Steve Buscemi), inquietante paranoico; l’estroso Denny è Mr Brown (Quentin Tarantino); Roy, il silenzioso, è Mr Blue (Edward Bunker); Freddy è Mr Orange (Tim Roth). La banda, Le iene, è completa, pronta ad organizzare nei minimi dettagli un colpo grosso ai danni di un importatore di diamanti.
Tutto è calcolato, l’entità della refurtiva, i rischi, ognuno ha il suo compito, Joe ha perfino stabilito un luogo strategico dove rincontrarsi: un vecchio deposito, un capannone in disuso. Nessun dubbio sulla riuscita del colpo. Ma qualcosa non funziona.
All’inizio della rapina la polizia irrompe cogliendo di sorpresa Le Iene armate pesantemente e in procinto di rubare i diamanti. Forse una soffiata, una trappola dove inevitabilmente si scatena l’inferno. Con una fuga concitata, ciò che rimane dei Cani da Rapina corre ai riparari nel capannone che sarà teatro di sconcertanti scenari.
Sangue, torture, dubbi, menzogne, sapientemente mixati con flashback ci porteranno verso un finale sorprendente.
(ComingSoon.it)

11 aprile. TARANTINO SPECULATION (conferenza)

Ingresso rivolto ai tesserati, per informazioni più dettagliate e qualsiasi chiarimento o domanda, non esitate a contattare:
www.facebook.com/Amenic.Cinema
info.amenic@gmail.com

Ingresso rivolto ai tesserati, per informazioni più dettagliate e qualsiasi chiarimento o domanda, non esitate a contattare:
www.facebook.com/Amenic.Cinema
info.amenic@gmail.com

  • Cultura