Rassegna AMENIC – LE DERNIER COMBAT
7 marzo 2025
Venerdì 7 marzo 2025
Ore 21.00
Sala Alessandrini
Via Matilde di Canossa 20, Crema
AMENIC cinema presenta la rassegna L’ÂGE D’OR DE LUC BESSON
Un viaggio tra estetica, azione e poesia visiva con i lavori di Luc Besson, da sempre una sintesi esplosiva di spettacolo e autorialità. Considerato il maggiore esponente del cinéma du look, ha saputo unire estetica sofisticata, azione frenetica e archetipi narrativi: contaminando generi e reinventando modelli hollywoodiani in chiave europea. La rassegna esplorerà il percorso di Besson nella ridefinizione del linguaggio dell’action movie, nella costruzione abile di eroi ed eroine spesso ai margini della società, ma dotati di una forza interiore dirompente. Dai sicari solitari ai poliziotti corrotti, dagli alieni mistici ai guerrieri della storia: il suo universo è un affresco stilizzato in cui la spettacolarità si fonde col lirismo visivo. Attraverso le opere più emblematiche degli inizi, scopriremo l’evoluzione di un cineasta che, pur oscillando tra autorialità e mainstream, ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura cinematografica contemporanea. Siete pronti a immergervi nel mondo ipercinetico di Luc Besson?
proiezione del film:
LE DERNIER COMBAT
In un mondo di macerie, sporcizia e desolazione, vive un uomo ancora giovane che cerca disperatamente di costruire un aereo per fuggire via da tutto. Per appropriarsi di un pezzo di motore si scontra violentemente con altri individui disperati come lui che sopravvivono in mezzo a macchine abbandonate. Riesce ad evitare la loro ira involandosi con l’aereoplano, ma il suo volo dura poco a causa di una pioggia violenta che lo costringe ad atterrare. Si ritrova così in una città con palazzi distrutti, ricoperti di polvere e rifiuti e decide di rifugiarsi in un appartamento semi distrutto. Quando un intruso mette in pericolo il suo “regno”, i due si affrontano in una lotta furibonda e ne escono entrambi feriti, ma l’aggressore è più robusto e fugge via. L’uomo riesce con fatica a trascinarsi in un ospedale fatiscente dove si è barricato un vecchio dottore che lo cura. Pian piano tra il giovane e il medico si istaura un rapporto di amicizia e solidarietà, il dottore mostra al ferito le sue semplici pitture murali, gli prepara dei pranzetti appetitosi, gli offre dei vini prelibati, cerca di rieducarlo alla parola e alla fine gli fa vedere una bella ragazza che lui tiene prigioniera. Nel frattempo l’intruso medita di vendicarsi del giovane e tenta di entrare con la forza nell’ospedale, ma il medico e il suo nuovo amico riescono sempre a fermarlo. Intanto all’esterno tra piogge sferzanti, venti tremendi, cadute di sassi e pesci morti la vita è impossibile. Un giorno l’anziano dottore, affacciatosi nel cortile, viene colpito da viarie pietre e muore. Il giovane è nuovamente solo, pensa alla misteriosa ragazza e cerca di raggiungerla, ma l’intruso folle gli sbarra la strada e tra i due si svolge il combattimento definitivo. Vincitore, il giovane corre dalla ragazza ma con raccapriccio scopre che è stata orrendemente massacrata dal pazzo aggressore. Solo e disperato, decide di tornare da quegli uomini in mezzo alle macchine abbandonate, dove lo attende un nuovo e imprevisto futuro.
(comingSoon.it)
Gli appuntamenti della Rassegna:
07 MAR: Le dernier combat (1983)
14 MAR: Le grand bleu (1988)
21 MAR: Nikita (1990)
Ingresso rivolto ai tesserati, per informazioni più dettagliate e qualsiasi chiarimento o domanda, non esitate a contattare:
www.facebook.com/Amenic.Cinema
info.amenic@gmail.com