Rassegna – A IMMAGINE DEL LEONE

13 febbraio 2025

Giovedì 13 febbraio 2025
Ore 21.00
Palazzo comunale, Sala del Consiglio
Piazza del Duomo 25, Crema

RASSEGNA
A IMMAGINE DEL LEONE

Le magistrature cittadine e i rapporti con la Dominante
Relatori: Elisabetta Fusar Poli (Università di Brescia)
Claudia Passarella (Università di Padova)
Presiede: Maria Zanichelli (Università di Bergamo).

La rassegna culturale “A immagine del Leone. Storia, istituzioni e architetture del potere a Crema in età veneziana” è stata pensata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Crema per riunire in un unico programma la presentazione di due importanti volumi (Municipalia Cremae. Studi e percorsi di ricerca sugli statuti di Crema in età veneziana, con edizione della fonte, a cura di D. Edigati, E. Fusar Poli, A. Tira, Torino, Giappichelli, 2024; Simone Caldano, Il Duomo di Crema e la sua piazza: architettura e città tra Medioevo e Rinascimento, Mantova, SAP Editrice, 2025) e le celebrazioni per i cinquecento anni della ricostruzione del Palazzo Comunale (1525-2025).
È organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo (Proposta di attività Terza Missione), la Pro Loco Crema e la Società Storica Cremasca.
L’iniziativa si pone in continuità con gli eventi realizzati nel 2021 per Venezia 1600 anni e nel 2023 per Bergamo, Brescia e Crema nella Lombardia veneziana con lo scopo di valorizzare uno dei periodi storici che più hanno influenzato il carattere di Crema, cioè quello dell’appartenenza alla Repubblica di Venezia (1449-1797).

Prossimi appuntamenti:

Il Duomo di Crema e la sua piazza: architettura e città tra Medioevo e Rinascimento
Palazzo Comunale, Sala dei Ricevimenti, sabato 15 marzo 2025, ore 16.00.
Presentazione del libro: Simone Caldano, Il Duomo di Crema e la sua piazza: architettura e città tra Medioevo e Rinascimento, Mantova, SAP Editrice, 2025.
Organizzato da: Pro Loco Crema.
Introduce: Vincenzo Cappelli (presidente Pro Loco Crema).
Intervengono: Riccardo Rao (Università di Bergamo), Luisa Giordano (Università di Pavia).
Sarà presente l’autore: Simone Caldano.
Presiede: Matteo Facchi.

Le tre edizioni degli statuti di Crema: 1484, 1536 e 1723
Biblioteca Comunale «Clara Gallini» di Crema, 29 marzo – 5 aprile 2025.
Mostra organizzata da: Archivio Storico Comunale – Biblioteca Comunale «Clara Gallini» di Crema.
Curatori: Francesca Berardi e Giampiero Carotti (Archivio Storico Comunale di Crema).

Il Palazzo Comunale di Crema (1525-2025): istituzioni, architettura, arti figurative
Palazzo Comunale, Sala dei Ricevimenti, 5 aprile 2025, 9.00-12.30 e 14.30-17.00.
Convegno a cura di: Simone Caldano (Piemonte Medievale), Matteo Facchi (Società Storica Cremasca), Enrico Valseriati (Università di Padova).

Visite guidate al Palazzo Comunale
Palazzo Comunale, domenica 6 aprile 2025, ore 10.00, 11.00, 15.00 e 16.00.
Organizzate da: Pro Loco Crema.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

  • Cultura