Manifestazione – FLOWER POWER
dal 28 al 29 settembre 2019
28 e 29 settembre
Giardini di Porta Serio
Flower Power ricordando Woodstock
Peace and love, entusiasmo, musica, libertà.
Nasce una nuova manifestazione a Crema (CR), nella bellissima location dei Giardini di Porta Serio, organizzata dalla nostra Agenzia con il Patrocinio del Comune di Crema, dedicata al periodo Hippy degli anni ’60 e ’70, in ricordo dei 50 anni del mitico concerto di Woodstock.
Sarà una nuova occasione per trascorrere momenti divertenti e partecipare alle iniziative collaterali per bambini e per adulti: laboratori dedicati alla pace, corsi di yoga e meditazione, danzaterapia, giochi e musica dal vivo la sera.
Il mercatino propone articoli artigianali e creativi come prodotti in legno riciclato, borse dipinte a mano e vintage, articoli in cuoio, bj con pietre dure, acciaio, cristalli e seta, magliette rock, libri e dischi usati, abbigliamento vintage, vestiti di lana e hippy per bambini, coroncine di fiore, cucito creativo e articoli in canapa.
Lo street food (sempre aperto e anche da asporto) ha un ricco menù di carne, pesce e verdure per soddisfare tutti i gusti.
Flower Power è un’espressione tipica del movimento Hippy, che significa letteralmente “potere dei fiori” (una leggenda metropolitana racconta che tale slogan fu coniato nel 1965 dal poeta Allen Ginsberg). Il movimento hippy è nato alla fine degli anni ’60 come azione simbolica di contrasto alla guerra in Vietnam, contro il governo USA . Esso, totalmente pacifico, utilizzava mettere fiori nei cannoni, bruciare le lettere del richiamo alle armi o la distribuzione dei fiori come azioni – metafora dell’utilizzo dell’amore come chiave di dialogo per evitare guerre e conflitti e poter dare a tutti un mondo sicuro dove vivere. Trasmettere energia positiva alla base del sano divertimento, è questa la mission del Flower Power: una festa di celebrazione, di comunione, di gioia!
Dress code: anni ’60/70
Ampie gonne lunghissime, pantaloni a zampa, maxi dress, camicie in denim… vestiti bianchi, colorati in modo sgargiante o a fiori (è assolutamente vietato il nero), ghirlande nei capelli e una montagna di accessori: è questo il dress code richiesto per il Flower Power.
MENU STREET FOOD E PUNTI RISTORO (sempre aperti):
– arrosticini, panini con salamella, hamburger di cinghiale, canguro e pecora
– porchetta di Ariccia, lampredotto Toscana, patate Twitter a stecco pastellate con spezie , piatti vegetariani, salumi di igp di Ariccia, verdure pastellate
– pesce fritto, fritture dolci e salate, olive ascolane e altre golosità
– Ristorante tipico sardo: Culurgiones (pasta ripiena, tipo raviolo, della Sardegna, a base di patate, pecorino e menta), Malloreddus (a volte italianizzati in gnocchetti sardi), Fregula (a volte italianizzato in fregola, è un tipo di pasta di semola straccetti di maiale al mirto), Panadas di agnello, Seada (anche sebada e sevada in lingua sarda, un piatto tipico della tradizione sarda a base di semola, formaggio, miele o zucchero come condimento), dolci tipici sardi
– birra artigianale: burro birra, birra blanche, birra IGA, birra ambrata, birra APA e birra rossa in stil medievale
– birra tedesca
– spremute di melograno
– caldarroste , fritelle, crepes, zucchero filato
– gelato
– pannocchie
– cioccolato di Modica e prodotti dolciari siciliani
PROGRAMMA
SABATO 28 Settembre
dalle ore 17.00 alle ore 24.00 apertura festa
Mercatino Creativo & vintage
Street food & beverage
SPAZIO HARMONY & CONSCIOUSNESS LABORATORI ESPERENZIALI
(Conducono Fernanda Frassi psicologa, istruttore Mindfulness e Mauro Rivolta Conselor e operatore Shiatsu)
Alle ore 17.00 Mindfulness per bambini
Alle ore 18.00 Mindfulness per aduti
Alle ore 19.00 Meditazione attiva per tutti
Alle ore 18.00 Il cerchio del canto della pace condotto da Anyma Vocalya
Alle 17.30 SUN Yoga a cura di Manuel Bruschi
Alle 21.00 CONCERTO WHITE NOISE – cover band blues rock
DOMENICA 29 Settembre
dalle ore 10.00 alle ore 22.00 apertura stand
Mercatino Creativo & vintage
Street food & beverage
SPAZIO HARMONY & CONSCIOUSNESS LABORATORI ESPERENZIALI
(Conducono Fernanda Frassi psicologa, istruttore Mindfulness e Mauro Rivolta Conselor e operatore Shiatsu)
Alle ore 10.00 Mindfulness per bambini
Alle ore 11.00 Mindfulness per aduti
Alle ore 12.00 Meditazione attiva per tutti
Alle 10.00 SUN Yoga a cura di Manuel Bruschi
Dalle ore 15.00 alle ore 16.30 Laboratori esperenziali condotti da ANNA BORGHI danzaterapeuta, poetessa, performer:
– “Ci vuole un fiore” laboratorio coreografico per bambini fino ai 11 anni
– “Ad un fiore bisogna chiedere solo ciò che è conforme alla sua natura” Herrigel
Il contatto gentile come radice della relazione. Laboratorio esperienziale per adulti.
Alle 16.00 SUN Yoga a cura di Manuel Bruschi
Ore 18.00 FLASH MOB MANDALA UMANO DEDICATO ALLA PACE
Tutto il giorno laboratori per bambini e adulti con Anima Vocalya
Alle 21.00 CONCERTO ROBERTO PORRO TRIO – Tributo Jimi Hendrix
AREA GIOCHI
GADGET