Incontro – RIMUOVERE ALLA RADICE LE CAUSE DEI CONFLITTI

8 febbraio 2024

Giovedì 8 febbraio 2024
Ore 21.00
Sala Alessandrini
Via Matilde di Canossa, 20

RIMUOVERE ALLA RADICE LE CAUSE DEI CONFLITTI

Ad aprire la serie di incontri della scuola di educazione alla politica EUROPA 2.0 per l’anno 2024 sarà Piero Carelli che presenterà il pamphlet EUROPA 2.0 Utopie da seminare.
L’autore affronterà i due conflitti in atto non nell’ottica del presente (l’ottica del “cessate il fuoco”), ma nella prospettiva di una loro soluzione “definitiva” – per quanto umanamente possibile – che potrà essere realizzata solo rimuovendo le cause alla radice.
Uno scenario, per quanto riguarda l’Europa, tutt’altro che inedito: era il sogno, annunciato al Congresso di Parigi del 1849, di Victor Hugo, di Giovanni Paolo II che auspicava negli anni Ottanta del Novecento un’Europa che respirasse con ambedue i polmoni, di Michail Gorbačëv che si è battuto con forza per creare “una casa comune europea” di tutti i popoli del continente.
Si tratterebbe, in ultima analisi, di portare a compimento l’utopia dei visionari di Ventotene e di spingere fino in fondo il processo di apertura a Est iniziato in seguito alla caduta del Muro di Berlino.
E per quanto riguarda la questione palestinese perché non immaginare una soluzione nel quadro dell’intero Medio Oriente favorendo, con tutta la moral suasion di cui l’Unione europea dispone, l’avvio di un processo analogo a quello messo in atto da noi europei? Perché non dovrebbe essere possibile, seppure in tempi lunghi, ciò che è stato possibile a noi europei dopo secoli di guerre fratricide?
Il testo, promosso dai “Costruttori di pace” e finanziato dall’Assessorato alla Cultura e da CremAscolta, costituirà l’avvio di una COLLANA DI QUADERNI a cadenza annuale e sarà distribuito gratuitamente, nella stessa serata, alle persone interessate.

Scopri gli altri appuntamenti calendario

  • Cultura